Effetto lockdown: più violenze sui figli

Durante il lockdown a causa della pandemia sono aumentati i contrasti tra le mure domestiche, e a farne le spese spesso sono i minori, che con la didattica a distanza e l’assenza di un rapporto diretto con i propri insegnanti si ritrovano sotto il fuoco incrociato dei genitori. A far luce sulla situazione nell’articolo di La Repubblica del 3 febbraio è l’avvocato Maurizio Cardona, Presidente DiAction (Associazione Divorzisti Italiani) che aggiunge che dopo l’approvazione del Codice Rosso nel 2019, il 2020 era un anno di grandi aspettative per la tutela dei minori.

Il triste aumento dei casi di violenza sui minori correlata alla pandemia da Covid19 è confermato dal Primo Presidente della Corte di Cassazione Pietro Curzio, che afferma che in assenza di attività scolastiche ed extra scolastiche si è riscontrato un silenzioso aumento di violenze domestiche, assegnando un altro punto a sfavore della didattica a distanza.

Link all’articolo completo: https://torino.repubblica.it/cronaca/2021/02/03/news/l_allarme_dei_principi_dei_divorzisti_-285739766/